Vittoria, house of charme, è stato pensato per essere una struttura ricettiva di lusso. Le stanze, spaziose e molto luminose, completamente rinnovate cercando di mantenere l’ antico charme, sono dotate di ogni comfort. La flessibilità degli spazi riesce a venire incontro alle esigenze sia del singolo viaggiatore sia delle famiglie.
La struttura, inoltre, mette a disposizione una meravigliosa terrazza con vista unica del porto e dello stretto.
Data la posizione favorevole, e la vista unica, ha voluto offrire ai propri clienti la possibilità di godere di ogni momento di relax a disposizione, dalla colazione fino all’aperitivo
Vittoria è una villa in stile Coppedè di inizio secolo in posizione fronte mare, o meglio “dentro al mare”. La sua distribuzione interna ha da subito ispirato una concezione di struttura ricettiva che non si limitasse ad offrire il pernottamento ai suoi ospiti ma che potesse garantire ad ogni tipo di cliente il godimento della vista del mare sia nell’intimità della propria camera che durante le attività diurne.
Le camere, così come la sala per le colazioni, grazie alle loro grandi portefinestre e terrazze private, risultano molto luminose e consentono un’interazione diretta con il paesaggio circostante.
I colori scelti, morbidi e rilassanti, bene rappresentano il senso di accoglienza e comfort voluto per tutti gli spazi, che affiancati alle comodità più moderne rendono ogni soggiorno luminoso sia per l’atmosfera che per la comodità.
La posizione di Vittoria risulta strategica per chi viaggia da e per la Sicilia, grazie alla sua vicinanza sia alla rada San Francesco, cui approdano le navi che effettuano il traghettamento sullo stretto, che agli svincoli autostradali Giostra e Annunziata, che alla fermata dei tram; infatti dalla struttura è molto facile spostarsi non solo con mezzi privati, ma anche con i mezzi pubblici.
Inoltre, Vittoria è a pochi minuti dal pieno centro, a cui si arriva piacevolmente a piedi.
Solamente 1 km separa la struttura dal Duomo, dal Municipio e dalla chiesa dei Catalani.
Equidistanti ma in direzione opposta, il meraviglioso Museo regionale di Messina (Mu.Me) e lo sbarco della Caronte.